News & Blog
Leptinotarsia decemlineata
Leptinotarsia decemlineata!
Non è una parolaccia, lo giuro! Quando ho dovuto impararla all'università ho fatto probabilmente la stessa faccia che state facendo voi adesso. Un nome così complicato è associato ad un insetto che la maggior parte di noi conosce: la dorifora.
Questo coleottero è un buongustaio soprattutto delle nostre patate e delle melanzane. Gli adulti presentano un apparato boccale masticatore per cui troveremo le foglie delle nostre piante anche completamente rosicchiate.
Ci sono diversi prodotti chimici che si possono utilizzare, ma viste le sempre più restrittive normative del ministero, questa sera vi consiglierò qualcosa di naturale. Innanzitutto è essenziale compiere ogni anno la rotazione colturale, quindi se quest’anno hai piantato nel tuo orto le patate in basso a destra, l’anno prossimo spostale in alto a sinistra (per esempio). Dalla primavera alla raccolta poi utilizza polvere di roccia+sapone molle. Trattamenti ogni 15/20 giorni, ridotti ad ogni 7/10 giorni nel caso di forti attacchi.
Il rimedio della nonna invece è quello di armarsi di pazienza e toglierli con le mani! A voi la scelta!