Piccoli e insoliti frutti
Piccoli e insoliti frutti
-
Frutti della Salute
-
Piccoli Frutti
Visualizzati 1-12 su 41 articoli
Frutti della Salute
Maturazione: Settembre
Frutto: Medio, allungato, violaceo
Polpa: molto tenera e gustosa
Per consumo fresco, pianta rustica, sopporta inverni rigidi
L'Akebia è una pianta sempreverde rampicante o arbustiva. Amata per la sua rusticità e resistenza alle basse temperature. Ama comunque esposizioni ben soleggiate. Nonostante sviluppi bene l'apparato aereo, quello radicale si approfondisce meno e questo risulta un vantaggio nel caso di coltivazioni in vaso o se utilizzata per pergolati. I fiori compaiono in primavera e hanno un caratteristico colore viola e un ottimo profumo. Il frutto assomiglia ad un grosso baccello di colore viola che a maturazione si taglia da un lato lasciandoci scorgere la polpa chiara e cremosa all'aroma di vaniglia.
Frutti della Salute
Maturazione: Estate
Frutto: Piccolo e gustoso, ricco di ferro e di rame
La pianta è rustica e vigorosa, e può raggiungere i 3 metri di altezza. Può essere consumato fresco o utilizzato nella produzione di macedonie di pasticceria e confetture.
Frutti della Salute
Maturazione: Settembre
Frutto: Verde, oblungo, con buccia molto sottile
Polpa: Cremosa, bianca avorio o bianca giallognola
L'aroma è un misto tra banana, mango e ananas. Viene consumato fresco o per la produzione di marmellate, yogurt, creme e gelati. E' ricco di vitamine, calcio, magnesio, potassio e proteine.
Frutti della Salute
Maturazione: Ottobre
Frutto: Medio, buccia arancione granulosa
Polpa: Dolce, morbida, aromatica
Per consumo fresco e cotto
Frutti della Salute
Maturazione: Fine estate per circa un mese
Frutto: Fiori piccoli con intenso profumo mellifluo.
Conosciuto dagli apicoltori sia per l'alto contenuto di polline che per le numerose proprietà del miele che ne deriva. Albero con crescita veloce, resistente al gelo.
Frutti della Salute
Maturazione: Settembre
Frutto: Dimensioni medio/grosse, meliformi, buccia bruno chiaro
Polpa: Dolcissima, color nocciola
Per consumo essiccato, conservazione 20/60 gg. E' in grado di adattarsi a vari tipi di terreno, resiste a situazioni di forte aridità
Frutti della Salute
Maturazione: Settembre
Frutto: Dimensioni medio/grosse, periformi, buccia bruno chiaro
Polpa: Dolcissima, color nocciola
Per consumo essiccato, conservazione 20/60 gg. E' in grado di adattarsi a vari tipi di terreno, resiste a situazioni di forte aridità
Frutti della Salute
Maturazione: Settembre/ottobre
Frutto: Piccole dimensioni, con buccia rossa, sottile e croccante
Polpa: Rossa, dal sapore è simile a quello di un ribes, leggermente amaro con buon retrogusto
Le bacche possono essere usate per insalate, essiccate per ottenere una lunghissima conservazione, o consumate fresche nel latte o nello yogurt. Si possono fare anche ottime tisane sia con le foglie essiccate che con le bacche.
Frutti della Salute
Maturazione: Fine estate
Frutto: Numerosi e coperti di punticini bianchi.
Polpa: Contiene acidi grassi essenziali (omega 3 e omega 6)
Arbusto vigoroso a foglia caduca, raggiunge 3-5 m di altezza. Foglie verde chiaro ricoperte da numerosi puntini bianchi. Fiori profumatissimi raggruppati a decine. Albero molto rustico e poco esigente. Posizione soleggiata. Preferisce terreni acidi e fertili ma si adatta abbastanza. Va riordinato con potatura invernale. Insensibile al gelo, molto resistente ai venti, adattabile a climi marittimi e montani. Usi:i frutti si consumano freschi o per preparare marmellate. Proprietà: ricchi di vitamina c, di zuccheri , di sali minerali e di proteine (5%).